L’Istituto Ortodermico Italiano, grazie ad una larga esperienza vissuta nel trattamento delle alopecie, fornisce in questo sito arricchito di figure, schemi e tabelle, una panoramica chiara e dettagliata sulla perdita dei capelli.

La caduta dei capelli è un problema che, da sempre, affligge una percentuale rilevante della popolazione maschile, ma la sua incidenza sta aumentando in maniera significativa anche tra le donne. La calvizie è ormai considerata una vera e propria patologia in quanto può provocare disagi psicologici talvolta molto gravi nei soggetti colpiti, influenzando negativamente l’autostima, la fiducia in se stessi e le capacità di relazione. Troppi medici, tuttavia, sottovalutano questo problema e si limitano a prescrizioni piuttosto generiche accompagnate da un paternalistico consiglio alla rassegnazione, senza sapere che uno specialista potrebbe, invece, fornire un importante aiuto.



Negli ultimi vent’anni, con la registrazione di principi attivi realmente efficaci come la finasteride ed il minoxidil si è assistito allo sviluppo di protocolli terapeutici sempre più aggiornati attraverso una revisione progressiva di linee guida validate da successive “consensus conference” internazionali. Anche il trattamento chirurgico delle alopecie ha fatto importanti passi in avanti con la messa a punto di nuove tecniche d’intervento come l’impianto di capelli ad “alta densità”, la sutura tricofitica, l’utilizzo dei fattori di crescita del plasma arricchito di piastrine PRP ed i numerosi tentativi di clonazione dei bulbi. 

Il trattamento delle malattie dei capelli, in particolare il trattamento degli effluvi e dei defluvi, è molto spesso lungo e difficile. Non esistono quelle cure miracolose in grado di dare rapidamente quei risultati che i pazienti vorrebbero e che, talvolta, si attendono. D'altra parte, siamo convinti che qualunque defluvio, seguito nel tempo, durante la sua evoluzione, curato adeguatamente e con competenza, possa sempre essere rallentato nel suo decorso naturale, possa spesso essere bloccato e talvolta anche invertito, con ricrescita parziale dei capelli perduti.

Ultimo aggiornamento: 31-07-2020

Istituto Ortodermico Italiano
Viale XXI Aprile, 29 - 00162 Roma - P.IVA 10378430580
© 2011 all right reserved
Designed by Studio Ruggieri Poggi