La biblioteca del medico tricologo
Vorremmo inserire in questo spazio un riferimento agli articoli scientifici (pubblicazioni o testi) che hanno contruibuito in maniera significativa a delineare la comprensione della eziopatogenesi oppure ad indicare le terapie più indicate.
L'ormone maschile è un induttore della Calvizie Comune - 1942 | |
Autore | James B. Hamilton |
Descrizione | L'autore era un medico della corte di un pasha turco che aveva un harem il cui servizio di guardiania era affidato ad eunuchi. In questo ambiente è maturata l'osservazione che individui che non producono ormoni androgeni (maschili) non sviluppano alopecia androgenetica. |
Abstract | Studio eseguito su 104 soggetti affetti da insufficienza testicolare. |
Disponibilità | L'articolo è disponibile presso la biblioteca dell'Istituto Ortodermico Italiano * |
Alopecia androgenetica - 1994 | |
Autore | Elise A. Olsen |
Descrizione | Questo articolo costitutisce il capitolo 11 del testo della Olsen: Disorders of Hair Growth - Diagnosis and Treatment. |
Abstract | Eziopatogenesi della Alopecia androgenetica: fattori ereditari, comprensione dei meccanismi che la provocano e sintesi dalla azione dei moderni farmaci di trattamento. |
Disponibilità | L'articolo è disponibile presso la biblioteca dell'Istituto Ortodermico Italiano * |
Classificazione dei tipi di Calvizie comune nel sesso femminile - 1977 | |
Autore | Ludwig |
Descrizione | L'alopecia androgenetica nella donna è un fenomeno molto più comune di quanto si pensi. Quasta condizione è considerata ancora infrequente. |
Abstract | Per facilitarne una diagnosi precoce vviene presentata una classificazione dei diversi stadi della forma comune. |
Disponibilità | L'articolo è disponibile presso la biblioteca dell'Istituto Ortodermico Italiano * |
Struttura e funzione della pelle - 1956 | |
Autore | William Montagna |
Descrizione | È l'articolo di anatomia della cute e degli annessi più completo che sia mai stato realizzato. L'abilità di istologo dell'autore ha fatto sì che a tutt'oggi questo articolo sia ancora insuperato nonostante le nuove tecnologie. |
Abstract | I mammiferi potrebbero più propriamente essere chiamati piliferi in virtù del fatto che nessun altra classe di vertebrati possiede peli. |
Disponibilità | L'articolo è disponibile presso la biblioteca dell'Istituto Ortodermico Italiano * |
Storia della Calvizie. Dalla magia alla medicina - 1988 | |
Autore | Albert M. Kligman |
Descrizione | Kligman è l'autore di numerosi saggi sui problemi dei capelli visti da angolazioni anche di tipo sociale. Questo è forse il più famoso visto che numerosi passi di questo articolo sono stati ripresi in quasi tutti i testi di tricologia o nelle prefazioni di articoli scientifici sul tema. |
Abstract | Quale è la vera funzione biologica dei capelli? A cosa si deve la grande importanza psicologica e sociale che i capelli posseggono? |
Disponibilità | L'articolo è disponibile presso la biblioteca dell'Istituto Ortodermico Italiano * |
* La consultazione dei documenti, articoli, testi, riviste scientifiche presso la biblioteca dell'Istituto è libera. Si richiede, tuttavia, una isorit@tin.it nella quale andrà indicato il motivo (tesi, sviluppo delle proprie conoscenze personali, etc.) e la propria disponibilità di orari per potere fissare un appuntamento.

Istituto Ortodermico Italiano
Viale XXI Aprile, 29 - 00162 Roma - P.IVA 10378430580
© 2011 all right reserved
Designed by Studio Ruggieri Poggi
|